ALISA E JOSHUA WEILERSTEIN A NAPOLI

©chicco79 – Fotolia.com

Sabato, 2 febbraio 2013, alle 20.30 (con replica domenica, 3 febbraio alle 18) debutto al Teatro di San Carlo di Napoli per Alisa e Joshua Weilerstein, figli del violinista Donald e della pianista Vivian Hornik. La violoncellista e il direttore statunitensi propongono un programma dedicato al repertorio contemporaneo russo, con pagine di Dmitrij Šostakovič e Sergej Rachmaninov. Alisa, classe 1982, è attualmente tra le soliste più richieste e acclamate nelle sale da concerto più prestigiose di tutto il mondo, e vanta nel suo curriculum importanti collaborazioni con illustri direttori della scena internazionale, tra cui Daniel Barenboim, Lorin Maazel, Zubin Mehta e Yuri Temirkanov. Al Lirico di Napoli la Weilerstein si cimenterà con un’opera di grande virtuosismo, il “Concerto n.1 per violoncello e orchestra op.107” di Dmitrij Šostakovič, scritto nel 1959 per Mstislav Rostropovic che il 4 ottobre dello stesso anno lo presentò in prima assoluta a Leningrado. Tra le più celebri pagine della letteratura concertistica per violoncello, la Weilerstein ha di recente eseguito l’opera con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Pablo Heras-Casado, registrando un vero e proprio trionfo. La violoncellista di Rochester (NY) sarà accompagnata a Napoli dall’Orchestra sancarliana, diretta da suo fratello Joshua, assistant conductor della New York Philharmonic. Il programma della serata prosegue con le “Danze Sinfoniche op. 45”, ultimo e tra i più noti lavori di Sergej Rachmaninov, scritto tra il 1940 e 1941, nel quale il compositore mescola un rigore ed un’eleganza tipicamente romantiche, con influenze della musica contemporanea, medievale e del jazz.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento