A COMO “LEGGERE IL FUTURO”

È rivolta al futuro la dodicesima edizione di Parolario, la manifestazione letteraria di Como. “Leggere il futuro” è infatti il tema scelto per gli incontri che si terranno dal 30 agosto al 9 settembre a Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota – Fondazione Antonio Ratti di Como.
Uno sguardo al futuro attraverso molteplici temi: la filosofia, la poesia, lo sviluppo sostenibile, la cultura del cibo, gli orizzonti futuri del nuovo mondo globale, per immaginare cosa ci attende, cosa possiamo sperare, e cosa dobbiamo cominciare a costruire.
A inaugurare la dodicesima edizione di Parolario sarà Telmo Pievani, filosofo ed esperto di evoluzionismo. L’incontro inaugurale è dedicato a una riflessione sul futuro della specie Homo Sapiens, stretta fra le possibilità e le insidie dell’evoluzione e il ruolo che la cultura umana può giocare nell’orientare le “scelte” della natura. Moltissimi gli ospiti anche quest’anno: Dacia Maraini, Telmo Pievani, Giulio Giorello, Gualtiero Marchesi, Younis Tawfik, Mauro Corona, Pietro Grasso, Isabella Bossi Fedrigotti, Jón Kalman Stefánsson, Flavio Insinna, Maurizio Milani, Gianni Biondillo, Abdolah Kader, Ilaria D’’Amico, Gianni Barbacetto, solo per citarne alcuni.
Gli incontri sono ad ingresso gratuito. Il programma completo è consultabile su www.parolario.it
Ti potrebbero interessare
- GLI AFORISMI DI OSCAR WILDE
- PREMIO BANCARELLA 2012: VINCE "IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI"
- A CASTEL BARONIA (AV): LA SORELLA DI TROISI MADRINA DEL CONCORSO DI POESIA DIALETTALE
- OMICIDIO DELL'ANIMA: AD AVELLINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PERAZZINI
- HO CONOSCIUTO INDRO MONTANELLI...
- SPECIALE PREMIO STREGA 2012. VINCE PIPERNO, INTERVISTE AI FINALISTI
- ELENA CAPPELLETTI: «GLI ANGELI POSSONO CAMBIARE LA TUA VITA»
- «IL CLUB DEL LIBRO? CI FA LEGGERE, CONDIVIDERE E CRESCERE»