VIAGGIO NEL SUD ITALIA: TRA BORGHI INCANTATI, FANTASMI E ACQUE SULFUREE

Ancora Il Sud, ancora un video di A Mezzogiorno, prima della pausa di agosto, in attesa di altri entusiasmanti viaggi alla ricerca di luoghi sconosciuti e affascinanti…
N.B. Chi volesse visitare Rocca San Felice (Avellino) può farlo anche in agosto quando si svolge la festa medioevale (di cui vi parleremo presto). Potete per tutte le info visitare questi portali
Ti potrebbero interessare
- L'ALTRO SUD ITALIA, SULLE TRACCE DI FRANCESCO DE SANCTIS E ISABELLA MORRA...
- DESIDERIO D'INFINITO, TRA PAESAGGI INNEVATI E FIORI DI PRIMAVERA
- TUTTI I COLORI DEL CARNEVALE
- Zungoli (Avellino) e il Regio Tratturo (video in Italian with English subtitles)
- Greci (Av), il paese dove si parla un antico albanese
- La mummia che fa i miracoli
Commenti

Maria Ianniciello
Mi chiamo Maria Ianniciello (o meglio Maria Carmela Ianniciello). Carmela spesso lo perdo per strada. Mi occupo di critica cinematografica, libri ed emancipazione femminile. Ho una laurea in Lettere (vecchio ordinamento), conseguita con il massimo dei voti nei tempi, e sono giornalista dal 2007 (sono iscritta nell'elenco dei pubblicisti). Dopo una lunga gavetta giornalistica in televisioni e giornali irpini sia online che affline (ho diretto anche un magazine locale per due anni circa), curo dal 2008 www.culturaeculture.it, da me fondato. In culturaeculture.it dal 2012 al 2018 ho coordinato redattori da ogni angolo d'Italia e mi sono occupata di cinema, libri, lifesyle, attulità e benessere. E` stata una grande esprienza umana e professionale. Poi una piccola pausa e la ripresa delle pubblicazioni il 19 agosto 2019. A gennaio 2016 mi sono iscritta alla Scuola di Naturopatia dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica diplomandomi nel dicembre 2018. Da aprile a giugno ho frequentato il Master in Psicosomatica sempre presso l'Istituto Riza. Nel frattempo ho avuto un bambino di nome Emanuele. Sono sposata con Carmine e amo la mia famiglia per la quale farei follie. Come farei follie per il mio lavoro (il giornalismo culturale intendo) che adoro. La Scuola di Naturopatia mi ha permesso di ritrovare me stessa, i miei tempi, la mia vita. Mi ha fatto scoprire il dono della maternità e della femminilità in tutte le sue sfaccettature. Oggi sono una persona più completa e più equilibrata. Ma sempre in costante evoluzione e formazione. Amo studiare e formarmi. Ah! Dimenticavo! Ho scritto un romanzo quando avevo sedici anni che ho pubblicato nel 2010.