Sing: trailer del film, trama, recensione

La magia del Teatro prende forma in Sing, il cartone che sta divertendo bambini e adulti con gusto. Il film è adatto sia per le famiglie e sia per i cultori di un genere cinematografico che non si stanca mai di innovare per animare figure inanimate, dando loro una voce (e che voce!). Gli animali del cartoon rievocano i personaggi delle favole di Fedro, giacché queste simpatiche creature sintetizzano, con i loro atteggiamenti, le virtù e i difetti degli esseri umani. Il film – che è diretto da Garth Jennings – è ambientato in una città fantastica, dove vivono tutte le specie. La grafica del film è colorata e accattivante, il messaggio è incisivo.

sing-trailer-film-trama-recensione

Sing è una favola moderna che narra, con garbo e con un certo umorismo, la storia di un cocciuto Koala, Buster Moon, che continua a voler realizzare il suo più grande sogno nonostante tutti lo invitano a volgere lo sguardo da un’altra parte; creare uno show di successo nella struttura teatrale di sua proprietà: questo è il suo obiettivo. La motivazione gli arriva dal padre defunto, che acquistò il teatro, il quale un tempo era un luogo magico dove si svolgevano grandi spettacoli mentre oggi è completamente in declino. Moon sa però che nulla è perduto e che basta poco per risollevare lo stabile. Ci riuscirà? Lo saprete soltanto andando al cinema. Ne vale veramente la pena per tutta una serie di fattori.

Le musiche sono incantevoli, come del resto i personaggi e la sceneggiatura che è lineare e scorrevole. Il Cinema d’animazione, quindi, è in ottima salute e Sing è l’ennesimo cartone animato (musicale) che convince, forse non è innovativo quanto Inside Out che entra nel cuore di ogni emozione dimostrandoci che gli stati d’animo hanno il diritto di esistere giacché esercitano una specifica funzione, vitale per la nostra stessa sopravvivenza. Sing riesce, tuttavia, a essere ugualmente formativo non solo perché porta le giovani generazioni in un ambiente desueto per loro, qual è il Teatro, ma soprattutto perché fa leva sulla mente inconscia utilizzando gli animali per affrontare temi senza tempo con naturalezza e simpatia. Di seguito il trailer di Sing.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento