SICCITA’: BENE GLI INTERVENTI DEL GOVERNO

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Confagricoltura apprezza i provvedimenti a favore delle aziende agricole colpite dalla siccità annunciati questa mattina dal ministro per le Politiche agricole Mario Catania, al termine della riunione straordinaria con gli assessori regionali. «Particolarmente importante – sottolinea l’Organizzazione agricola – è che vengano rapidamente chiuse da parte delle Regioni le procedure per la richiesta di eccezionale avversità atmosferica, per dare modo al ministro di rappresentare la situazione alla conferenza Stato-Regioni e al Governo. Sarà così possibile ottenere l’ampliamento del parziale ristoro dei danni attualmente previsto dalla normativa, attivare gli sgravi contributivi e sensibilizzare il sistema bancario per una maggiore disponibilità verso le aziende colpite. E’ già una buona notizia che il ministro abbia annunciato di avere ottenuto da Bruxelles l’anticipo al 16 ottobre degli aiuti Pac previsti tra dicembre e febbraio».
Per quanto riguarda gli interventi più a lungo periodo, indicati dal ministro Catania per far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici in atto, Confagricoltura condivide la necessità di un forte impegno comune sul tema delle coperture assicurative, sulla strada già indicata dalla Ue. E su quello, veramente strategico, dell’acqua. «Ben vengano – sottolinea Confagricoltura – tutte le iniziative del governo per destinare nuove risorse vengano ad corretta manutenzione della rete idrica, all’avvio di nuove opere strutturali e infrastrutturali, e ad un corretto utilizzo delle acque da parte di tutti gli utenti».
Ti potrebbero interessare
- AMBIENTE: INTEGRARE SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E PRODUZIONE AGRICOLA
- AGRICOLTURA STRATEGICA NEL CONTENIMENTO DELL'INFLAZIONE E DELLA DISOCCUPAZIONE
- VENDEMMIA: RACCOLTA ANTICIPATA E QUALITÀ OTTIMA, MA SERVE LA PIOGGIA
- FIERA CAMPIONARIA A CASTEL BARONIA (AVELLINO)
- BENZINA: LISTINI DEI CARBURANTI IMPAZZITI
- IL GRANDE CALDO E LA SICCITÀ METTONO A RISCHIO I RACCOLTI
- DL SVILUPPO, CONFAGRICOLTURA: «FINALMENTE SI PUNTA A CRESCITA ED OCCUPAZIONE»
- SICCITÀ: CHIESTI LO STATO DI CALAMITÀ E L’APERTURA DELLE DIGHE
- LA SICCITÀ È LA GRANDE EMERGENZA MONDIALE