La memoria del cuore: trama, trailer e recensione

Questa sera su Rai Uno La memoria del cuore. Ecco il trailer, la trama e la recensione del film. 

la-memoria-del-cuore-trama-trailer-recensioneLa memoria del cuore è un film che qualsiasi innamorato dovrebbe vedere e non per la qualità del prodotto bensì per il messaggio. La sceneggiatura non è delle migliori; altri film d’amore hanno fatto storia eppure in questo lungometraggio, che andrà in onda stasera, 11 agosto 2015, su Rai Uno, c’è una tenerezza che emoziona. L’oblio esercita sempre un certo fascino, forse perché, come scrive Kundera, occorre dimenticare per essere veramente presenti. Annullando un passato scomodo, che le aveva fatto prendere le distanze dalla ricca famiglia d’origine, Paige ritrova se stessa perdendo però ciò che ha di più caro: l’amore per suo marito Leo, l’uomo che le aveva fatto conoscere un altro stile di vita, più semplice e meno glamour ma sicuramente più autentico, in linea con la sua natura. Eppure la protagonista de La memoria del cuore deve perdere i ricordi più belli per rimettere le cose al loro posto. la-memoria-del-cuoreA causa di un incidente stradale, Paige cade nell’oblio dimenticando il periodo vissuto con Leo (Channig Tatum); dal fidanzamento al matrimonio e agli anni successivi, quando lei lavorava nel suo studio come scultrice, dopo aver lasciato la facoltà di giurisprudenza. Il marito deve così impegnarsi a riconquistarla, perché lei lo tratta e lo vede come un perfetto sconosciuto. Diretto da Michael Sucsy e uscito nell’estate di tre anni fa, il lungometraggio emoziona, perché, dopotutto, nel profondo, in quello spazio dove dimora il non detto, ciascuno di noi sogna un grande amore, come quello di Leo e Paige. Il personaggio femminile de La memoria del cuore somiglia molto ad Annie de Le pagine della nostra vita (2004), film basato sul romanzo di Nicholas Sparks, forse proprio perché la protagonista si ammala di Alzheimer, la malattia che porta via i ricordi. Nel caso della pellicola presa in esame, però – come accade per esempio in A proposito di Henry (2009) – l’oblio sana le ferite e riabilita le persone. Voto: [usr 3]

La memoria del cuore, trailer

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento