Irpinia, arriva l’Ariano International Film Festival 2014

locandina aiff 2014Ariano Irpino è una ridente cittadina della provincia di Avellino che con i suoi panorami e le sue vedute emoziona anche il viandante più distratto. Qui passato e presente si fondono. Ogni anno, in estate, ad Ariano Irpino si svolgono una serie di eventi. Nel 2013 è nato l’Ariano International Film Festival che quest’anno, visto il successo della prima edizione, fa il bis dal 31 luglio al 3 agosto 2014. La kermesse è nata dalla passione per il Cinema di un gruppo di amici che volevano allargare i loro orizzonti; la giuria del Festival è presieduta da Franco Oppini e la manifestazione è sostenuta dai Comuni di Flumeri  (Avellino) e Savignano (Avellino). E, come per ogni kermesse cinematografica che si rispetti, a rendere ancor più coinvolgente la manifestazione irpina sarà la presenza di alcuni ospiti illustri, sui quali gli organizzatori mantengono per il momento lo stretto riserbo. Le sezioni dei film in concorso sono le stesse delle scorso anno: lungometraggi, cortometraggi, serie web, animazione e cortometraggi scuola, alle quali se ne aggiunge una nuova, dedicata ai documentari.  Inoltre, ritornano il “concorso fotografia” e il “concorso cosplay”. 

L’Ariano International Film Festival 2014 è stato presentato al Festival di Cannes, nello stand dell’Istituto Luce. Hanno partecipato alla conferenza i promotori della manifestazione, Annarita Cocca e Daniele Langella, Angelo Bassi, produttore e distributore della Mediterranea Production, nonché Franco Mariotti.  E adesso non ci resta che attendere di conoscere  i nomi delle opere selezionate e degli ospiti.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento