IN VENEZUELA TRIONFA IL SOCIALISMO DEL XXI SECOLO

In Venezuela riconfermato per la quarta volta dal 1999 Ugo Chávez che ha battuto con il 54,4 per cento Henrique Capriles che ha ottenuto quasi il 45 per cento. I votanti sono stati il 90,90 per cento.
E’ stata una campagna elettorale intensa, ricca di aneddoti e di dichiarazione a effetto, anche e soprattutto sui social network. E proprio su Twitter sia Chávez, sia Capriles hanno espresso le loro considerazioni a caldo.
«Grazie Dio mio, grazie a tutti e tutte», ha scritto il presidente.
«Calma e pazienza, oggi è stata una giornata grandiosa, un popolo che parlava. Sapete cosa è successo e cosa dobbiamo aspettarci. Viva il Venezuela», ha commentato Capriles sul suo Twitter complimentandosi con il suo avversario: «Per sapere come vincere bisogna sapere come perdere; per me, quello che dice il popolo è sacro. Sono un democratico, fino in fondo. Accetto e rispetto la decisione del popolo, voglio congratularmi con il candidato, il presidente della repubblica».
In Venezuela dunque tutto resta come prima: allo Stato il totale controllo dell’economia, debilitando i privati. L’incognita resta comunque la malattia di Chávez, su cui vige il massimo riserbo.