IL LIBRO SULLA VAGINA AL CENTRO DI UN’ACCESA QUERELLE

© Igor Mojzes - Fotolia.com

Negli Stati Uniti a infiammare il dibattito pubblico non è solo la politica ma anche la cultura. Al centro della polemica? Il libro di Naomi Wolf, scrittrice e femminista militante, appena uscito negli Usa e in Gran Bretagna. Nel saggio “Vagina. A New Biography”  la Wolf scrive che la «vagina è l’anima della donna, la parte d’ingresso al subconscio femminile». La reazione di alcune donne, soprattutto del giornalismo, è stata immediata perché a loro dire si tratta di un testo machista; «un’ode comica all’organo femminile», afferma Michelle Goldberg su Newsweek. E la risposta della diretta interessata non è tardata ad arrivare: «In questo modo non mi sto allontanando dalla tradizione femminista, anzi la sto onorando», ha detto la Wolf. Insomma, la diatriba sembra continuare, favorendo sicuramente la vendita del libro, dato che le continue polemiche stanno incuriosendo i lettori o meglio le lettrici. Anche se Naomi Wolf non ha certo bisogno di grandi pubblicità, perché oltre a essere un’icona del femminismo internazionale è anche un’autrice di successo. Il Mito della Bellezza, con cui ha sfidato l’industria cosmetica, è stato definito dal New York Times uno dei libri più importanti del Ventesimo secolo. Tra le sue pubblicazioni figura “The End of America”, una lettera a un giovane patriota invitato a riabbracciare le aspirazioni e gli ideali dei padri fondatori. I suoi articoli sono stati pubblicati sul Times di Londra, sul The Huffington Post, sul Guardian e sul The Washington Post… e l’elenco dei successi potrebbe continuare…

 m.i.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento