Di tutto un po'

DECRETO SVILUPPO, IL PLAUSO DI CONFINDUSTRIA

© Minerva Studio - Fotolia.com

Confindustria con una nota inviata questa mattina in redazione afferma che  il decreto approvato ieri  in Consiglio dei Ministri «contenga provvedimenti utili per lo sviluppo». «In particolare apprezziamo le misure in materia di infrastrutture, di project bonds, di efficienza energetica e riqualificazione degli edifici. Sono rilevanti anche le misure per un migliore sfruttamento delle risorse energetiche nazionali. Apprezziamo altresì le misure in materia di finanza d’impresa, soprattutto negli aspetti riguardanti la gestione delle crisi e le procedure di semplificazione oltre che della srl semplificata. L’istituzione dell’Agenzia per l’Italia Digitale è un passaggio cruciale per la realizzazione degli obiettivi fissati dall’Unione Europea in materia di sviluppo digitale e per la competitività dell’intero Paese», continua aggiungendo che: «Riteniamo altresì importanti gli interventi per ridurre i tempi della giustizia civile. Auspichiamo che altre misure, peraltro attese e considerate fondamentali per la crescita del nostro Paese, siano assunte a breve. Ricordiamo tra queste il credito d’imposta per la ricerca, che rappresenta uno strumento essenziale per lo sviluppo e la competitività delle imprese, e l’elevazione del tetto per le compensazioni fra crediti e debiti fiscali. Riteniamo indispensabile che le misure decise oggi, in particolare in materia di internazionalizzazione, siano dotate di risorse finanziarie certe, stabili nel tempo e accessibili da parte dei soggetti che effettivamente operano sul territorio a sostegno della competitività delle imprese. A questo fine va vista positivamente la decisione di procedere alla valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico». E conclude: «Ci auguriamo che l’iter parlamentare di approvazione sia rapido e diventi l’occasione per aprire un confronto a tutto campo con le imprese e le parti sociali sulle priorità per la competitività del nostro sistema economico».

PER INFORMAZIONI SUL DECRETO SVILUPPO VARATO DAL GOVERNO MONTI POTETE LEGGERE QUI http://www.repubblica.it/economia/2012/06/15/news/ecco_il_testo_del_dl_sviluppo-37271546/?ref=HREA-1

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento