A prescindere tuttavia dalla Storia e da come si svolsero i fatti, che non possiamo semplificare e ridurre in questa sede, il senso profondo di questa festa è tutto racchiuso in una vicenda magica che...
La divinità latina che, secondo me, simboleggiava questa fase era Giano, il dio dalle due teste che guardava al passato (autunno) e al futuro (primavera). La via di mezzo era l’inverno. C’era però mol...
Chi non ricorda il magnetico Clint Eastwood con il suo immancabile sigaro nei film di Sergio Leone oppure Uma Thurman con la sigaretta tra le dita nell'indimenticabile Pulp Fiction di Quentin Tarantin...
" Questa bevanda era simbolo del sangue. Usato anche da Gesù per l’Ultima Cena, è nel Cristianesimo sinonimo di vita e, infatti, il succo fermentato dell’uva in quasi tutte le tradizioni è sede simbol...
L’autunno simboleggia l’introversione, la discesa agli inferi, il viaggio nell’Ade. Anche l’equinozio 2016 segna l’inizio di questo percorso che porterà la Terra a chiudersi in sé per creare. Le fogli...
Da Barcellona, passando per Budapest e Vienna, senza dimenticare Berlino e Bruxelles: ecco cinque itinerari creati dalla redazione di Cultura & Culture per un viaggio unico ed irripetibile in luoghi r...
Da Otranto a Lecce. Da Castellana Grotte a Peschici e Castel Del Monte. La redazione ha scelto cinque mete per voi con descrizioni e immagini per un viaggio a Sud all'insegna della Storia, del mare e ...
"Man mano che si scende la caletta si svela ai nostri occhi, come uno scrigno, alla base di un costone a picco sul mare. A deliziare ulteriormente la vista ciuffi di zagare e fichi d'india che spuntan...
Eventi in breve – Guardando le fotografie di Simone Sbaraglia, non può non venirmi in mente un film, che si ispira a uno splendido libro. “L’uomo che sussurrava ai cavalli”, con Robert Redford n...








