Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
martedì, Ottobre 28, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Maria Lucia Tangorra

Nata a Conversano (Ba) nel 1987, da alcuni anni si è trasferita a Milano per coltivare la passione per cinema, teatro e giornalismo col desiderio di farne un lavoro. Free-lance, critico e corrispondente dai festival per web magazine di cinema e teatro; ha realizzato anche reportage e approfondimenti di spettacoli tra cui “Invidiatemi come io ho invidiato voi” di T. Granata e “Un giorno torneranno” ideato e interpretato da S. Pernarella. Si è appassionata al cinema e al teatro vedendo recitare gli attori forgiati dal maestro Orazio Costa Giovangigli e da lì ha cercato di conoscere i diversi modi di fare e vivere il teatro e il cinema (senza assolutamente disdegnare alcuni lavori televisivi di qualità). Quando ha sentito sul palco queste parole: «Sai cosa vuol dire vivere in un sogno? Ciò che tu non sei, sei: e, ogni notte, lo frequenti» (dal testo teatrale “Orgia” di P. P. Pasolini) ha pensato che questo accade quando ci si immerge nel buio della scatola magica e della sala cinematografica. Grazie a questo lavoro fatto anche di incontri umani, non solo professionali, pensa che senza il teatro e il cinema il respiro sulla vita sarebbe diverso perciò, nonostante tutto e tutti, crede che di cultura e arte si possa vivere e che le passioni possano trasformarsi in una professione.

  • Non solo Cinema

Veloce come il vento: trama, recensione, trailer

Veloce come il Vento ha ricevuto cinque David di Donatello. Il premio come miglior attore è andato a un dirompente Stefano Accorsi che sul palco, visibilmente emozionato, ha ringraziato tutti quelli c...

Maria Lucia Tangorra
22 Marzo 2019
Read More

La pazza gioia: trama, trailer e recensione del film di Virzì

La pellicola è stata premiata con cinque David di Donatello. Paolo Virzì ha diretto una pellicola di cui non è semplice mettere nero su bianco le emozioni provocate, al di là dell'analisi critica, un...

Maria Lucia Tangorra
28 Marzo 2017
Read More
  • Non solo Cinema
  • Recensioni di serie tv

The Young Pope: trama, trailer e recensione della serie tv

Abbiamo visto le prime due puntate alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2016. I dieci episodi della serie tv di Paolo Sorrentino andranno in onda il prossimo 21 ottobre 2016. ...

Maria Lucia Tangorra
21 Ottobre 2016
Read More

Neruda: la poesia in un film, trailer e recensione

Dopo esser stata presentata alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2016, la pellicola arriva nelle nostre sale dal 13 ottobre grazie a Good Films. ...

Maria Lucia Tangorra
13 Ottobre 2016
Read More

West Side Story: recensione del musical e trama

A dirigere lo spettacolo, targato made in Italy - senza tradire l'originale - è Federico Bellone, che recentemente avevamo apprezzato per la regia di “Dirty Dancing” e “Newsies"......

Maria Lucia Tangorra
4 Ottobre 2016
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Ferré e Comte. DETTAGLI. Grandi interpreti tra moda e arte

La doppia esposizione, allestita presso il Palazzo del Governatore, a Parma, comunica emozioni e vibrazioni differenti, anche in base allo stato d'animo con cui ci si accosta a queste creazioni. L'ina...

Maria Lucia Tangorra
29 Settembre 2016
Read More

Le ultime cose: trailer del film e recensione di Irene Dionisio

Selezionata all'interno della 31esima Settimana Internazionale della Critica, sezione indipendente della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la pellicola è dal 29 settembre nelle ...

Maria Lucia Tangorra
28 Settembre 2016
Read More

La ragazza del mondo: trama, trailer e recensione del film

Marco Danieli porta al cinema una storia d'amore e religione. Al centro i Testimoni di Geova. La pellicola è stata presentata in Concorso alle Giornate degli Autori 2016 ed esce per Bolero Film. ...

Maria Lucia Tangorra
7 Settembre 2016
Read More

Io prima di te: trailer, trama, recensione del film

Non si tratta della solita pellicola sentimentale. Nelle sale cinematografiche dal primo settembre 2016, il lungometraggio è un equilibrio tra dinamiche più commerciali (come creare la “fiaba”) e inpu...

Maria Lucia Tangorra
31 Agosto 2016
Read More
123...15
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X