Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Frumento: i benefici del Grano Duro e Tenero

Qual è la differenza tra grano duro e grano tenero? Qual è la migliore farina da acquistare? Viaggio tra passato e presente per conoscere il cereale più coltivato al mondo. Una storia ricca di fascino perché in quei chicchi c’è tutta la nostra essenza mediterranea…

Frumento: i benefici del Grano Duro e Tenero Leggi tutto »

Cibo, salute e Ayurveda: intervista a Nina Gigante

Per saperne di più sull’antica Medicina Indiana (e non solo) ma anche su come mantenere il corpo in salute mediante l’alimentazione, abbiamo intervistato la terapista alimentare olistica e una delle autrici del portale romeoejulienne.com. Ecco cosa ci ha detto.

Cibo, salute e Ayurveda: intervista a Nina Gigante Leggi tutto »

Michele Tranquilli: «Io, il volontariato in Africa e il mio libro»

Michele è un ragazzo pieno di energie che ha fondato la rete solidale ‘YouAid’; i ricordi di questa esperienza sono stata condivisi in un libro che uscirà per Feltrinelli, a marzo 2017. Ai ragazzi dice: L'”Africa” in questo momento è fuori dalla nostra porta, in Italia…

Michele Tranquilli: «Io, il volontariato in Africa e il mio libro» Leggi tutto »

Io, Claude Monet: al Cinema il documentario

Un percorso affascinante e sui generis; è un viaggio fatto di parole e fotografie nella vita e nell’opera del grande pittore ma è anche un racconto di sofferenze, di stenti e di privazioni economiche, inimmaginabile per i contemporanei. L’artista era noto per le sue ‘immersioni’ nella Natura. Qui trovi la recensione e il trailer.

Io, Claude Monet: al Cinema il documentario Leggi tutto »

La società di plastica, quando la vecchiaia fa paura

Secondo un detto africano, vede più lontano un vecchio seduto che un giovane in piedi. Dimostratemi che non sia vero. Dimostratemi che i vecchi non fanno paura ai bambini e che, proprio per questa forma mentis, i suicidi si verificano sempre più tra le generazioni di anziani…

La società di plastica, quando la vecchiaia fa paura Leggi tutto »

Torna in alto