Giorgio de Chirico e il catalogo generale tra falsi e autenticazioni
Un’opera profonda e scrupolosa, di quelle che solo chi sa di essere il pictor optimus può arrivare a oggettivare; uno sguardo taciturno e meditativo; una vita privata che, nella sua più banale quotidianità, invade perennemente la sua…
Maria Lai. I suoi racconti e la sua Sardegna in una mostra
"Ricucire il mondo" (questo il nome della retrospettiva ) è allestita a Cagliari, presso Palazzo di Città fino al 2 novembre
Visto da fuori. Storie di fatti privati e personali
Edward Hopper: il viaggio di un artista che osserva le vite degli altri, nella loro immobilità e fragilità, e che cerca stimoli attraverso un atteggiamento opposto...
Gino, Fabio, Claudio e De Chirico: il migliore compendio in una fotografia
Lo scorcio di Abate, vertiginosamente verticale, ritrae un Giorgio De Chirico in abito scuro, attempato...
Cherchez la femme (Si vous voulez!)
Elsa von Freytag-Loringhoven: il suo spirito d’avanguardia traccia il profilo di una poetessa del non-sense ma l’apparente caos dei suoi scritti scruta e definisce un attento e suggestivo equilibrio...
Scampati all’oblio… ma non al mercato
La storia di Arthur Pinajian (1914-1999) apre la nuova rubrica d'arte di Cultura & Culture...