• Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Libri: recensioni & interviste

    Giorgio de Chirico e il catalogo generale tra falsi e autenticazioni

    Di Livia Paola Di Chiara / 22 Agosto 2014

    Un’opera profonda e scrupolosa, di quelle che solo chi sa di essere il pictor optimus può arrivare a oggettivare; uno sguardo taciturno e meditativo; una vita privata che, nella sua più banale quotidianità, invade perennemente la sua…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Maria Lai. I suoi racconti e la sua Sardegna in una mostra

    Di Livia Paola Di Chiara / 23 Luglio 2014

    "Ricucire il mondo" (questo il nome della retrospettiva ) è allestita a Cagliari, presso Palazzo di Città fino al 2 novembre

    Leggi tutto
  • Diari,  Placebo, pillole d'arte

    Visto da fuori. Storie di fatti privati e personali

    Di Livia Paola Di Chiara / 21 Settembre 2013

    Edward Hopper: il viaggio di un artista che osserva le vite degli altri, nella loro immobilità e fragilità, e che cerca stimoli attraverso un atteggiamento opposto...

    Leggi tutto
  • Diari,  Placebo, pillole d'arte

    “Gestazioni”

    Di Livia Paola Di Chiara / 21 Agosto 2013

    Nel bel mezzo di spazi fisici e mentali...

    Leggi tutto
  • Diari,  Placebo, pillole d'arte

    Gino, Fabio, Claudio e De Chirico: il migliore compendio in una fotografia

    Di Livia Paola Di Chiara / 21 Luglio 2013

    Lo scorcio di Abate, vertiginosamente verticale, ritrae un Giorgio De Chirico in abito scuro, attempato...

    Leggi tutto
  • Diari,  Placebo, pillole d'arte

    Cherchez la femme (Si vous voulez!)

    Di Livia Paola Di Chiara / 21 Giugno 2013

    Elsa von Freytag-Loringhoven: il suo spirito d’avanguardia traccia il profilo di una poetessa del non-sense ma l’apparente caos dei suoi scritti scruta e definisce un attento e suggestivo equilibrio...

    Leggi tutto
  • Diari,  Placebo, pillole d'arte

    Scampati all’oblio… ma non al mercato

    Di Livia Paola Di Chiara / 18 Maggio 2013

    La storia di Arthur Pinajian (1914-1999) apre la nuova rubrica d'arte di Cultura & Culture...

    Leggi tutto
Articoli più recenti 



Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
Torna in alto