editoria

American Sniper, il libro di Chris Kyle? Memoir senza rimpianti

La guerra è stata da sempre grande protagonista della letteratura. I romanzi così come i racconti ci aiutano a capire, soprattutto a distanza di anni, le ragioni e i sentimenti che l’hanno generata. Dagli inizi del 1900 a oggi l’America è stata coinvolta in qualsiasi tipo di conflitto ma la svolta, in termini di politica

American Sniper, il libro di Chris Kyle? Memoir senza rimpianti Leggi tutto »

Siena e i suoi angoli nascosti nel libro di Federico Pacini

La recensione del libro “Purtroppo ti amo” di Federico Pacini, talentuoso fotografo.  Periferie abbandonate, pensiline degli autobus vuote, volti anonimi e ritratti in posa, icone religiose svuotate del senso mistico e illuminate al neon, giardini colmi di statue, plastici della città eretti in stanze deserte, vestigia di cinema e slot machine in disuso. Tra antico

Siena e i suoi angoli nascosti nel libro di Federico Pacini Leggi tutto »

Alan Turing: storia di un enigma: il libro, recensione

Il 2015 cinematografico sarà inaugurato dal film “The Imitation Game”, il biopic tratto dal libro “Alan Turing: storia di un enigma” (edito da Bollati Boringhieri) di Andrew Hodges che racconta al mondo la vera storia del matematico che fermò la seconda guerra mondiale. Qualche anno dopo la riabilitazione della Corona Inglese, che ha chiesto scusa a

Alan Turing: storia di un enigma: il libro, recensione Leggi tutto »

Classifica libri, c’è anche Bruno Vespa

Avrò cura di te (Longanesi, euro 16) di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale resta il re della classifica dei dieci libri più venduti dal 15 al 21 dicembre 2014 e stilata da Arianna +. Alle sue spalle, come sette giorni fa, sempre sul podio, troviamo La regola dell’equilibrio (Einaudi, euro 19) di Gianrico Carofiglio Einaudi. E` invece

Classifica libri, c’è anche Bruno Vespa Leggi tutto »

David Grossman e gli struggenti “Applausi a scena vuota”

La recensione e la trama del nuovo libro dello scrittore israeliano che realizza un altro capolavoro. Ecco perché.  Poco prima della fine dell’anno i lettori hanno avuto una grande sorpresa dal 2014 letterario ovvero l’ultimo capolavoro di David Grossman “Applausi a scena vuota” (Mondadori). Lo scrittore israeliano torna nelle librerie con uno stile inedito, molto

David Grossman e gli struggenti “Applausi a scena vuota” Leggi tutto »

Torna in alto