CLIMA: DA DHOA ARRIVI UN SEGNALE FORTE
Legambiente auspica che sia approvato il rinnovo del protocollo di Kyoto, strumento indispensabile a garantire la transizione verso il nuovo accordo globale
CLIMA: DA DHOA ARRIVI UN SEGNALE FORTE Leggi tutto »
Legambiente auspica che sia approvato il rinnovo del protocollo di Kyoto, strumento indispensabile a garantire la transizione verso il nuovo accordo globale
CLIMA: DA DHOA ARRIVI UN SEGNALE FORTE Leggi tutto »
È la denuncia che arriva da Legambiente alla vigilia della II Conferenza governativa sull’amianto: le associazioni auspicano che siano presi precisi impegni per liberare l’Italia
AMIANTO, 2MILA VITTIME ALL’ANNO Leggi tutto »
È la proposta di AITEC e Legambiente, presentata nel corso di un convegno alla manifestazione Ecomondo.
DA CAVE E MINIERE A PARCHI NATURALI Leggi tutto »
Diffuso il rapporto sulla sicurezza alimentare 2012. Oltre 1milione i controlli, 24milioni di kg di prodotti sequestrati per un valore di oltre 840milioni di euro: sono questi i numeri che nel 2011 hanno evitato che arrivassero sulle nostre tavole prodotti contraffatti e sofisticati.
ALIMENTAZIONE: I PRODOTTI TIPICI I PIÙ CONTRAFFATTI Leggi tutto »
Rapporto annuale Istat-Aci: calo costante dal 2001, ma lontano dal target Ue. Legambiente e Codacons: diminuire i limiti di velocità per ridurre la mortalità sulle strade.
INCIDENTI STRADALI: I VENTENNI I PIÙ COINVOLTI Leggi tutto »
Legambiente festeggia avvio demolizione abusi edilizi a Quarto Caldo: «Finalmente parola fine su 35 anni di abusivismo. Ora avanti tutta con gli abbattimenti».
GIÙ L’ECOMOSTRO DEL CIRCEO Leggi tutto »
Presentato il rapporto annuale di Legambiente: campioni irregolari fermi allo 0,6 per cento, multi residuo in calo, ma aumentano i campioni da record: fino a 9 diverse sostanze nell’uva, 8 nel vino, 6 nelle mele, 5 nelle arance.
QUANTI PESTICIDI CI SONO NEL PIATTO? Leggi tutto »
Ne dà notizia Legambiente che commenta: «un buon testo, auspichiamo che la marcia del ddl proceda spedita in parlamento. Un importante passo avanti anche se ci sono ancora margini di miglioramento».
CONSUMO SUOLO: TROVATO ACCORDO STATO-REGIONI Leggi tutto »
Presentata a Venezia la XIX edizione del Rapporto di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore sulle eco-performance dei 104 capoluoghi di provincia. Venezia, Trento e Verbania sul podio di Ecosistema Urbano 2012. Reggio Calabria, Vibo Valentia e Messina le peggiori.
LE CITTÀ ITALIANE NON SONO GREEN Leggi tutto »