Aquapetra Resort & Spa per ritrovare calma e serenità

Se cerchi un posto dove trascorrere qualche ora o alcuni giorni nell’assoluto relax, Aquapetra Resort & Spa potrebbe fare al caso tuo. L’Hotel del benessere sorge nel cuore della campagna talesina, immerso nel verde, tra ulivi secolari e alberi maestosi, a pochi chilometri da Telese Terme e da Benevento. Nella terra, che ha dato i natali a San Pio da Pietrelcina, il tempo sembra essersi fermato tanto che un misto d’incanto e acuta nostalgia pervade l’ignaro visitatore, che qui si perde tra le braccia della Natura, facendosi cullare dalle mani sapienti del personale di Aquapedra che con professionalità e gentilezza saprà donarti un soggiorno paradisiaco.

Sono approdata ad Aquapetra Resort & Spa a novembre quasi per caso. Era il giorno dei morti, quando io e il mio compagno siamo entrati in automobile per girovagare a vuoto, senza una meta precisa facendoci trasportare, come affermo spesso, «dal vento». Sono romantica e soprattutto sono attenta a tutto ciò che Madre Natura ha da offrirci. Era già buio. Novembre sa essere tetro come nessun mese dell’anno e, immersi nelle campagne sannite, sembravano due viandanti di altri tempi, in cerca di vivande. Siamo entrati in un sentiero, al termine del quale c’era una grande struttura in pietra, dove è ubicato il ristorante “La locanda del borgo”. Abbiamo cenato là quella sera, gustando le pietanze ricercate, dai sapori atipici e salutari. Tutto era squisito e il locale incantevole, con un grande camino collocato – entrando – sulla parete sinistra. Alla reception dell’albergo abbiamo preso il depliant sulla Spa e sull’Hotel; quando siamo ritornati a casa, eravamo felici come due bambini, perché quel momento non programmato ci aveva fatto vivere istanti di autenticità.

Quelle sensazioni si risvegliavano ogni volta che la mente rievocava quell’esperienza e quindi, armati di agenda, abbiamo organizzato la nostra minivacanza ad Aquapetra Resort & Spa. Siamo ritornati là domenica, 6 marzo. Abbiamo fatto tutto il percorso della meravigliosa Spa, non molto grande ma confortevole. Ore di assoluto benessere: la piscina idromassaggio, le docce di cromoterapia, il bagno turco, la sauna, la piscina per riattivare la circolazione delle gambe, con immersione alternata in acqua calda e fredda, la cena (consigliato l’assaggio del pane) e la colazione al ristorante – con le marmellate e i dolci gustosi della signora Patrizia, gentile nel dare delle spiegazioni esaustive agli ospiti -, il pernottamento in una camera dotata di tutti i confort. Tra le pietre di questa immensa e suggestiva struttura ogni angolo sembra rievocare un’altra epoca, dove l’essenzialità faceva rima con genuinità e dove la bellezza si contemplava solo nella magnificenza della Natura. Ti consiglio, se puoi e vuoi, di andarci. Preciso che questa recensione non è un articolo promozionale redatto dietro compenso; si tratta piuttosto di un parere sincero scritto per la sezione Lifestyle, dove di tanto in tanto pubblicheremo pezzi critici sui ristoranti e sulle strutture da noi visitate.

Commenti

commenti

Giulia Caso

Giulia Caso è uno pseudonimo. Giulia cura la rubrica "L'equilibrista", uno spazio dedicato alla salute della mente e del corpo. «Ho scelto uno pseudonimo per raccontare non me stessa bensì i fatti. Perché se avessi voluto assecondare le velleità del mio ego, narrandovi la mia vita, che vi assicuro è poco interessante, vi avrei svelato la mia identità», dice di se stessa. Giulia ha voluto che la redazione pubblicasse al posto della sua foto un'immagine del film Fortapash, che racconta del giornalista Giancarlo Siani; per rendere omaggio alla verità, per la quale molti giornalisti come Siani hanno perso la vita!

Lascia un commento