ADDIO AD ANNA PIAGGI, REGINA DI ECCENTRICITÀ E BUONE MANIERE

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
È morta ieri a Milano all’età di 81 anni Anna Piaggi, traduttrice, giornalista e scrittrice, sicuramente una delle figure più rappresentative del gotha della moda internazionale. Tanto ha dato alla moda Anna Piaggi con la sua personalità ma soprattutto con la sua scrittura, prima sulle colonne di Grazia poi su quelle di Vogue, su cui curava la rubrica Le doppie pagine. Era la conferma del proverbio l’abito non fa il monaco: l’eccentricità e l’esuberanza nel vestire, infatti, poco rispecchiavano il carattere mite e sobrio della giornalista, che prima fra tutti scoprì il significato di vintage. Amava sperimentare su se stessa mise coraggiose, che destavano la curiosità e lo stupore di quanti la incontravano. Di lei il fotoreporter del New York Times, Bill Cunningham diceva : «E’ l’unica italiana che valga la pena fotografare». Fu musa ispiratrice di Karl Lagerfeld che ne fece un fumetto ed autrice con lui del libro “Anna-Cronique, un diario di moda” edito da Longanesi.
Doralda Petrillo
Ti potrebbero interessare
- MODA: L'ECLETTICA ESTATE
- A LECCE PREMIO ALLA MODA “GIOVANI E BAROCCO”
- MODELLI UNICELLULARI: MOSTRA DI CECELIA DE PAOLIS
- MODA 2012: IL MACRAMÈ TORNA PROTAGONISTA DELL'ESTATE
- POSITANO: I SANDALI ARTIGIANALI CHE HANNO CONQUISTATO L'ITALIA
- CHIC LOW COST: ESSERE ELEGANTI E SPENDERE POCO SI PUÒ
- MODA ESTATE 2012, "L'ABITO" DA GIORNO? GIALLO O A STRISCE...
- IDRATARE LA PELLE PER PREVENIRE L'INVECCHIAMENTO
- ZALANDO.IT E LO SHOPPING ONLINE
- LE INFRADITO COMPIONO 50 ANNI
Commenti

Doralda Petrillo
Salve, sono Doralda Petrillo, aspirante pubblicista, laureata in Farmacia e Master in Scienze Cosmetiche. Con questo spazio spero di poter condividere con voi la mia passione e le mie competenze per cosmetici e profumi. Il mio motto? Ognuno di noi è unico, speciale, il segreto sta nel darsi valore.