Wilbur Smith a Milano

smith_vendetta_di_sangue300dpiWilbur Smith è un mestro della descrizione: nei suoi romanzi, carichi di suspance, coinvolge i lettori portandoli in altri luoghi, uno su tutti l’Africa, terra di sangue e di millenarie culture. Lo spettatore si immedesima nell’archeologo, e con lui cerca di portare alla luce città sommerse, e infine combatte con l’uomo che ha perso la moglie, vittima di un efferato omicidio. I personaggi di Wilbur Smith ti entrano nell’anima. Lotti con loro, crolli con loro e vinci con loro. Un duello quasi sempre all’ultimo sangue, dove ci sono sconfitti e vincitori. I buoni sono sempre tra questi ultimi. E` proprio il pathos l’ingrediente fondamentale dei romanzi dello scrittore africano che riesce a fare appassionare alla storia anche il lettore più svogliato o quello più scettico. Wilbur Smith è ritornato in libreria il 31 gennaio 2013 una nuova appassionante pubblicazione: Vendetta di sangue (Longanesi, euro 19,90, pp. 521), un thriller carico di tensione, il cui protagonista è Hector Cross, un uomo affascinante, dal passato fatto di violenza, che perde la moglie, Hazel Bannock, uccisa da un killer. Ma Hazel prima di morire dà alla luce una bambina che Hector farà di tutto per proteggere dagli assassini di sua moglie che certo non gli daranno scampo. Decide, dunque, di andare sulle tracce di questi uomini ed è a questo punto che il libro si fa più intenso, ricco di colpi di scena e di storie dentro la storia. Il maestro dell’Avventura lunedì, 11 novembre 2013, sarà a Milano, alle 11, presso Palazza dell’Orologio. Lo scrittore sarà accolto dal sindaco della città lombarda, Giuliano Pisapia, dall’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno, e dal  presidente di GeMS – Gruppo editoriale Mauri Spagnol, Stefano Mauri. Milano, dunque, si sta preparando ad accogliere lo scrittore che ha venduto più di 122 milioni di copie nel mondo, di cui più di 23milioni solo in Italia.

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento