Raffaele Morelli: Il Sesso è amore, libro anticonformista

Il sesso è amore. Almeno questo è il parere di Raffaele Morelli che in un libro di 146 pagine affronta un argomento delicato e alquanto attuale, raccontando una serie di aneddoti e storie che, se in un primo momento ci confondono, un attimo dopo ci convincono e ci trovano concordi circa l’impossibilità di separare il sesso dall’amore. E, infatti, il libro – che io definisco un piccolo scrigno dalle tonalità del rosso proprio come la passione – s’intitola Il sesso è amore ed è edito da Mondadori. Al centro del testo, scritto più con il cuore che con la testa, una serie di domande che interessano uomini e donne, vittime delle trappole di una società che ha fatto della razionalità la sua arma vincente, senza rendersi conto che amore e logica sono distanti anni luce. L’eros è imprevedibilità, mistero, magia. Una notte d’amore non può essere pianificata, pensata con largo anticipo e, quando la passione è scemata – scrive Morelli verso la fine del suo libro -, la coppia è destinata a disgregarsi per cercare altrove pena un’esistenza infelice. Il libro di Raffaele Morelli è anticonformista fino al midollo, perché il noto psichiatra ci invita a vivere nell’autenticità e a mettere da parte i ragionamenti, lasciando andare o meglio contemplando ansie e paure che sono le fucine del nostro piccolo e misero Ego. Il piacere, però, non è mai fine a se stesso, almeno non secondo il direttore di Riza, perché quando l’Eros “ci viene a trovare” apre anche le porte della nostra creatività favorendoci in ogni ambito della nostra vita.

raffaele-morelli-il-sesso-è-amore

 

Secondo Raffaele Morelli, è importante lasciare le cose così come sono: “Questo libro è dedicato all’amore, come forza cosmica che guida la nostra vita e che ha nella spontaneità la sua voce più forte. Discutere gli amori, ragionarci su, stabilire se sono buoni amori o meno è uno dei veleni più grandi del nostro tempo. Peggio ancora cercare di cambiarli, di modificarli, di trasformarli in convivenze forzate. Guai a esprimere pareri sugli amori che ci capitano. Eros li ha portati: a noi tocca viverli fino in fondo”, sostiene Morelli ne Il sesso è amore; un libro che vale la pena di leggere per aprirsi a un nuovo punto di vista, sicuramente non intriso di luoghi comuni, di bigottismi nocivi e sensi di colpa inutili. L’Amore, infatti, giunge nella nostra vita per uno scopo ben preciso, cioè per spingerci a realizzare il nostro destino, e la sua chimica è vitale per noi proprio come la luce e l’ossigeno, ma la società contemporanea, malata di pornografia, ha reso artificiosa anche la passione.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento