Morelli, ecco le regole del benessere

Quali sono le regole del benessere e quante sono? Per Raffaele Morelli, il noto psichiatra, sono dieci e se messe in pratica ci permettono di realizzare la nostra natura facendola emergere giorno dopo giorno, passo dopo passo. Ma come per un’attività sportiva serve esercizio quotidiano così è anche per il benessere. Secondo il presidente dell’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza, che è attivo in Italia dagli anni Settanta, abbiamo un unico obiettivo nella vita: realizzare ciò che siamo, distruggendo la nostra eredità fittizia.

[blockquote style=”1″]Leggi la recensione del libro di Morelli sull’amore[/blockquote]

Come si fa? Raffaele Morelli ce lo spiega nel suo nuovo libro, edito da Riza, Le regole del Benessere, un manuale agile e di facile lettura; la psicoanalisi di Morelli si fonda sul lavoro capillare di Jung, uno dei padri fondatori della disciplina che ha cambiato il modo di intendere l’uomo, e di James Hillman. Il libro è un surrogato di consigli e di esercizi con tecniche immaginative. Sì, perché l’immaginazione ci permette di uscire dalla nostra storia, sulla quale spesso focalizziamo gran parte della nostra attenzione aumentando i disagi che ci rendono le giornate difficili ma che in realtà se ascoltati hanno qualcosa di interessante da raccontarci su chi siamo e qual è il nostro talento. L’unico scopo dell’uomo è concretizzare la propria natura, dando libero sfogo alla creatività e non per un successo fine a se stesso.

Morelli le regole del benessere

Morelli ne Le regole del Benessere ci invita ad uscire dalla performance a tutti i costi per ritrovare brio e naturalezza creando per il gusto di farlo attraverso la gestualità e non per ottenere un risultato che spesso ci rende, se diventa un’ossessione, infelici. Dieci regole, dunque, basate sull’ascolto del corpo e sulla fiducia nell’energia che permette al nostro cuore di battere. E possiamo riuscirci solo se siamo mutevoli come l’acqua e portiamo il nostro sguardo dall’interno all’esterno, come il seme che si sviluppa nel buio della terra. I richiami alla natura nel nuovo libro di Raffaele Morelli sono una costante. Insomma dieci regole da leggere e da applicare. Di seguito il video con l’intervento di Morelli.

 

Maria Ianniciello, naturopata e giornalista pubblicista

Seguimi sui social (Facebook, Instangram, Twitter, YouTube) e sul mio sito personale www.mariaianniciello.it

 

 

 

Pensieri per Vivere Bene
Parole di saggezza che curano l’anima
€ 9.5

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento