Come dire di no senza sentirsi in colpa

Le persone sensibili sanno dire di noI sensi di colpa sono un ostacolo da superare, perché dopotutto, quando andiamo oltre le nostre reali possibilità, ci facciamo del male senza saperlo. Un libro spiega come fare a dire no senza sentirsi in colpa. Il volume si intitola “Le persone sensibili sanno dire di no”. L’autore è un esperto in materia. Si chiama Rolf Sellin e ha scritto già il libro “Le persone sensibili hanno una marcia in più” che è stato molto apprezzato. Il suo nuovo saggio, edito da Urra/Feltrinelli, è uscito il 17 settembre 2014 e illustra, attraverso esercizi pratici, come stabilire dei limiti, che non devono essere oltrepassati, e come ritagliarsi del tempo per se stessi, rifiutando incarichi e prestando aiuto solo quando si può realmente farlo. L’autore sostiene infatti che è importante saper gestire il tempo, per non rinunciare ai propri interessi. Le persone sensibile dicono sempre di sì, perché loro sono più propense a dare una mano. Rolf Sellin scrive che in realtà «dire di no da subito, quando non si può portare a termine un particolare incarico o aiutare la persona bisognosa, fa bene a noi e agli altri». Insomma, un nuovo approccio certamente vincente, con strategie mentali e strumenti di comunicazione efficaci per affrontare le esigenze degli altri senza rinnegare se stessi.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento