A Sorrento l’Arte dalla metà dell’Ottocento a oggi

Nella foto il pittore Elio Waschimps ©Elio Waschimps
Nella foto il pittore Elio Waschimps ©Elio Waschimps

La Wonderwall Art Gallery di Sorrento apre al pubblico con una mostra che si prefigge l’obiettivo di fare un excursus sull’Arte dalla seconda metà del 1800 fino a oggi, perché anche il territorio campano, oltre che nazionale, ha risentito delle influenze delle correnti artistiche mondiali. In esposizione, quindi, dal 9 agosto e per il mese di settembre, opere di artisti quali Elio Waschimps, Emilio Notte, Franco Angeli e tanti altri. Il percorso, curato da Manuela Esposito, Federica Barile e Caterina Ianni, parte dalla Scuola di Posillipo per arrivare agli anni della Pop Art, attraversando la Scuola di Resina e il Futurismo, per un viaggio all’insegna dell’eterogeneità e della scoperta di talenti che hanno operato in loco senza mai perdere di vista quanto accadeva in Europa e negli Usa. La Wonderwall Art Gallery  è ubicata presso Corso Italia 26 e vuole valorizzare i talenti emergenti, dando spazio al contempo ai grandi nomi dell’Arte per un confronto unico.  La mostra, che è visitabile dal lunedì alla domenica, con giorno di chiusura il martedì, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 22.00, si intitola “Il segno dell’arte, dalla seconda metà dell’800 ad oggi”. 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Marco Roversi

Marco Roversi è uno pseudonimo. Su Cultura e Culture si occupa di politica, di spettacoli, di cultura.

Lascia un commento