Libri: recensioni & intervisteNon solo Cinema

A MANTOVA ANCHE TERZANI…

Mantova di notte - © ansanet - Fotolia.com

A Mantova sta per partire la sedicesima edizione del Festival della Letteratura che si apre oggi, 5 settembre 2012, e si chiuderà il 9 settembre 2012. Molte le iniziative previste per la giornata odierna, dalle biblioteche volanti, che ricalcano l’esperienza delle biblioteche popolari sviluppatesi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, all’incontro con Marcello Fois, previsto per le 16.30 a Palazzo Ducale, Sale del Capitano. Fois (per la scrittura), con Chiara Carrer (per il disegno), insegnerà a utilizzare la penna-pennarello per lasciare sulla carta un ritratto indimenticabile.

Alle 18 in Piazza Castello Massimo Gramellini. Nel corso dell’incontro spazio all’ultimo romanzo “Fai bei sogni” del noto giornalista; una storia intima e dolorosa, autobiografica, incentrata sulla perdita della madre. Introduce lo scrittore e conduttore radiofonico, Federico Taddia. Tra gli altri eventi della giornata da segnalare l’appuntamento, in programma per le 21, sempre in Piazza Castello, con il premio Nobel Seamus Heaney e il critico letterario Massimo Bacigalupo. Mezzora dopo al teatro Bibiena un dibattito dal titolo “Terzani: parole contro la guerra” di Luciano Minerva e Silvano Piccardi che si è occupato della regia. Si rivivrà l’intervento del 7 settembre 2002 di Terzani al Festival della Letteratura che al Festival della Letteratura diede voce al suo libro “Lettere contro la guerra”, riproposto questa sera attraverso la voce di Silvano Piccardi. Le musiche sono di Rita Marcotulli.

Per approfondimenti sul programma: http://www.festivaletteratura.it/programma2012.php

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento