Opinioni

Il coraggio di cambiare

di Maria Ianniciello


«Non c’è nulla d’immutabile, tranne l’esigenza di cambiare», diceva Eraclito.
Ed è proprio grazie a questa esigenza, insita in ognuno di noi, che Cultura e Culture è diventata testata giornalistica; un progetto nato nel 2008 e cresciuto molto nel corso di questi tre anni cambiando spesso forma ma non sostanza. Perché lo scopo è sempre stato lo stesso, anche se il portale manteneva le sembianze di un diario: guardare il mondo da angolazioni diverse senza pregiudizi ma con l’umiltà di chi cerca di apprendere dall’altro creando uno scambio culturale che arricchisce le persone coinvolte. E, come per tutte le iniziative portate avanti con costanza e con amore, i risultati non sono tardati ad arrivare tanto che oggi – come già sottolineato in precedenza – da direttore di questo giornale online ho il piacere di  dare il via alle pubblicazioni. La linea editoriale di questa testata – che nel giro di qualche settimana cambierà definitivamente aspetto – si prefigge l’obiettivo di fare approfondimento giornalistico su argomenti culturali, come il teatro, i libri, l’arte, la storia, il cinema, gli eventi in generale. Senza dimenticare l’attualità e guardando con occhio attento alle varie culture del mondo, in particolare a quella italiana attraverso video/reportage. E non mancheranno le rubriche e gli editoriali di personalità del mondo della cultura italiana.
Insomma, è appena nato un quotidiano online che fa cultura e che vi farà viaggiare con la mente…
10 aprile 2012 ore 16:55

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento