Occhi pieni, occhi vuoti: il nuovo ep di Calvino

CALVINO (2)“Occhi pieni occhi vuoti”  è un buco nella serratura, è l’orecchio appoggiato al muro, è un tentativo di cogliere qualcosa in un mondo fatto di presenze vacue. A dare voce a questo progetto è il cantautore milanese Niccolò Lavelli, in arte Calvino, il quale, attraverso il calore e l’intensità della propria voce dà vita alle sonorità oniriche e retrò del suo ep arrangiato, suonato, prodotto, registrato e mixato interamente da Federico Bortoletto e Filippo Corbella presso Blend Noise. L’eleganza degli arrangiamenti si sposa con l’originalità dei testi e la conseguente atmosfera raffinata e vagamente bucolica.

Calvino © Zoe Vincenti
Calvino © Zoe Vincenti

Ad aprire l’ep è “Nella città”: la voce calda e vellutata di Calvino parla ai vetri mentre “in città ci si mostra i denti con grandi sorrisi” ed il proprio odore sfuma via tra tubi di scappamento e zanzare addomesticate. “L’amore in aria” è il brano più orecchiabile di tutto il lavoro, il suo ritmo riesce a rimanere impresso nella mente mentre un egocentrico spirito errabondo vaga tra “mari amari ed avvoltoi”. La realistica poesia intrisa di amare constatazioni di “Il clochard e la Senna” offre una serie di fotogrammi cittadini mentre una vita avvilita pone fine alle sue pene allontanandosi dai ricordi in cerca di rumori sordi. Ad incorniciare questo delizioso cammeo musicale è il brano “Fantasmi”: una stanza sempre vuota ma sempre piena di un passato che ha paura di andare a dormire per non sparire.

 Raffaella Sbrescia

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento