Musica e storia nel sottosuolo di Napoli
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
“Musica e Storia nel sottosuolo” è il titolo dell’appuntamento previsto per il prossimo 13 luglio alle 18.30 tra i cunicoli e le cisterne del Museo del Sottosuolo di Napoli (piazza Cavour, 140). I visitatori oltre ad ascoltare la musica potranno visitare i sottosuoli napoletani. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione culturale Terramia – Assodipendenti e l’associazione speleo – archeo- culturale La Macchina del Tempo.
Protagonisti dell’evento saranno le peculiari vibrazioni, sprigionate dalle corde del mandolino di Carla Senese e della chitarra di Nicola Giglio, dell’Associazione Mandolinistica Costiera Amalfitana che renderanno ancora più suggestiva l’esecuzione di celebri melodie, ormai patrimonio dell’identità e della memoria collettiva. La serata si snoderà attraverso una suggestiva visita del Museo del Sottosuolo: prima cisterna pluviale, magistrale esempio delle tecniche di lavorazione del tufo giallo all’interno delle cave, poi acquedotto greco-romano; durante il secondo conflitto mondiale questo spazio fu riconvertito in ricovero antiaereo. La serata sarà quindi un viaggio, musicato, tra emozioni e frammenti del vissuto quotidiano dei cosiddetti “uomini non illustri”. Racconti intrisi di paura e rabbia suscitata dagli scoppi improvvisi, dai crolli e dalla perdita di ogni cosa, in seguito ai bombardamenti. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico, attraverso un percorso storico, sociale e culturale nella realtà della Città delle Sirene ,“mettendo in scena” note e parole di autori prestigiosi, grazie al costante impegno di tutti coloro che contribuiscono alla costituzione di questo patrimonio di cultura e di emozioni. La quota di partecipazione, comprensiva di aperitivo e visita guidata musicata al Museo, è (per Associati Assodipendenti-Terramia) di euro 10, mentre per non associati di euro 12.
Per informazioni e prenotazioni
www.ilmuseodelsottosuolo.com, info@ilmuseodelsottosuolo.com
Raffaella Sbrescia
Ti potrebbero interessare
Commenti

Raffaella Sbrescia
Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.
