
L’amore è un cane blu, Paolo Rossi alla conquista dell’est

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
“L’Amore è un cane blu”, questo è il titolo del particolarissimo spettacolo che l’eclettico Paolo Rossi terrà presso il Piccolo Teatro Strehler di Milano dal 24 settembre al 6 ottobre, accompagnato dall’orchestra di liscio balcanico “I Virtuosi del Carso”, diretta dal maestro Emanuele Dell’Aquila.
La trama dello show si incentra sulla perdizione del protagonista: in una buia notte, tra grotte, fiumi, rovi e sassi del Carso, un uomo dovrà fare conti con sé stesso e con i propri sentimenti. L’aura popolare dello show non oscurerà il lirismo di cui è intriso il progetto che da teatrale, intende diventare cinematografico. Un tragico smarrimento e una umoristica rinascita saranno il filo conduttore di una lunga serie di serate che vorrebbe essere, per il pubblico, un invito a non prendersi troppo sul serio, anche quando si parla d’amore. Al centro dello spettacolo un territorio molto particolare, quello del nord-est Italia: terra di confine da sempre intrisa di energia, passione ed intraprendenza.
Scritto con Stefano Dongetti e Alessandro Mizzi, in collaborazione con Riccardo Piferi e la supervisione di Gaia Rayneri, lo spettacolo assumerà quasi la conformazione di «una montagna russa tra il drammatico e il comico», spiega lo stesso Paolo Rossi che ama definire il Carso come «luogo dell’anima ancor prima che fisico».
Informazioni e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org
Commenti

Raffaella Sbrescia
Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.
