La Roma di Guttuso presso le Scuderie del Quirinale

L’evento
Renato Guttuso – I tetti di Roma
Roma riflette su se stessa attraverso cento dipinti di Renato Guttuso che saranno esposti presso le Scuderie del Quirinale dal prossimo 5 ottobre 2012 al  3 febbraio 2012.  Guttuso visse nella capitale, intrecciando nella sua vita rapporti con artisti anche di discipline diverse, come Moravia, Pasolini, Neruda, Manzù, Visconti, dai quali trasse ispirazione. 
La mostra sarà, dunque, l’occasione per scoprire la Roma di Renato Guttuso. 

L’autore in breve
Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987) è stato il pittore siciliano fra i più rappresentativi del Novecento europeo; ricordato soprattutto per “La Crocifissione”, simbolo di tutti coloro che sono carcerati nel cuore, non cesserà mai di lavorare in anni difficili, come quelli della guerra. Affascinato dal modello dantesco, dal 1959 al 1961, concepisce una serie di disegni colorati che poi verranno pubblicati in volume “Il Dante di Guttuso”. Un intero ciclo, viene dedicato negli anni Settanta alla sua autobiografia in pittura, quadri d’eccezionale valore per la conoscenza dell’uomo-artista. La figura femminile diventa una dominante nella pittura come lo fu nella vita privata. Nel 1972 dipinge: “I funerali di Togliatti”, che diverrà opera-manifesto della pittura antifascista. 

23 aprile 2012 ore 15.20

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento