Gold – La Grande Truffa: trailer e recensione

Mi ero ripromessa di vederlo già da un po’. Uscito il 4 maggio 2017, Gold – La Grande Truffa è stato una piacevole sorpresa. A stupirmi non è tanto l’attore protagonista, Matthew McConaughey (le cui doti erano a me note) quanto la straordinaria capacità del regista, Stephen Gaghan, di trascinarci nel cuore della storia, un passo per volta, senza mai annoiarci. L’attenzione rimane, infatti, alta per tutta la durata del film, con un picco verso il finale quando curiosi cerchiamo di capire come sono andati realmente i fatti. Dicevo che ho rimandato la visione di Gold – La Grande Truffa perché temevo che fosse un’imitazione di The Wolf of Wall Street, film molto riuscito per la verità con un convincente Leonardo DiCaprio. E invece mi sbagliavo e anche di grosso, perché questa pellicola ha uno stile proprio… molto soggettivo. Il ritmo, seppur non lento, non è al cardiopalmo. I personaggi sono ben delineati e il messaggio è chiaro.

Gold – La Grande Truffa:

La macchina da presa indugia sui dettagli portandoci in un ambiente dove il denaro conta molto più della vita stessa, sebbene l’asse portante di tutto il film sia l’amicizia nata tra Kenny Wells, un antieroe degli anni Ottanta, figlio di un minatore, e il geologo Michael Acosta, interpretato magistralmente da Edgar Raminez. C’è una sequenza del film molto emblematica. I finanziatori, per convincere Wells a ragionare con più lucidità, gli porgono un bicchiere di liquore dal colore rosso fiammante. La cinepresa si ferma su questo particolare facendoci capire in quale contesto si muovono i personaggi. Ciascuno cerca di fare le scarpe all’altro, mentre Wells, portando avanti il sogno del padre, vuole soltanto avere un’occasione o forse no?

Gold – La Grande Truffa:

Il protagonista diventa milionario grazie a una miniera d’oro, che si trova in Indonesia. Con l’amico Acosta mettono in piedi un cantiere e si fanno finanziare gli scavi tra vittorie e momentanee sconfitte. Lo spettatore sa che qualcosa non torna ma tutto ci viene svelato con calma perché ciò che conta è il viaggio non la meta. Insomma Gold – La Grande Truffa mi ha convinto e, se non l’avete già fatto, andate al Cinema. Penso non ve ne pentirete! Di seguito il trailer della pellicola, basata su una vicenda realmente accaduta.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento