Baciamo le mani, la fiction di Canale 5

Lisi FerilliAd aprire la nuova stagione di Canale 5 sono state chiamate due autentiche regine della fiction come Sabrina Ferilli e Virna Lisi. Dapprima nemiche, in modi diversi si ritroveranno unite nel combattere la mafia. Le vedremo così in “Baciamo le mani”, fiction diretta da Eros Puglielli e realizzata dalla Ares Film, che la rete ammiraglia di Mediaset proporrà da lunedì prossimo in otto puntate. Quasi una saga, ambientata tra la Sicilia e l’America agli inizi degli anni Sessanta. La storia è quella della siciliana Ida (Sabrina Ferilli), costretta a scappare in America col figlio, perseguitata dal boss don Cesare (Luigi Maria Burruano) che dopo averle ucciso il marito, vuole eliminarla. Negli Stati Uniti si trova Agnese (Virna Lisi), vedova con quattro figli adulti, proprietaria di un’avviata macelleria sulla quale ha messo gli occhi un potente padrino di Little Italy (Burt Young). A New York i destini delle due donne si incrocieranno.

baciamo le mani altra fotoReuce dal successo personale ottenuto con il personaggio di Ramona nel film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, Sabrina Ferilli durante la presentazione della fiction ha spiegato: “Interpretiamo due donne con temperamenti diversi. All’inizio ci fronteggiamo ma poi saremo unite dalla voglia di giustizia. La differenza tra cinema e fiction? Il cinema credo sia stilisticamente diverso. All’attore si concede più tempo, un po’ di respiro in più per entrare nel personaggio. Ma questa è un’ottima fiction”.

Un giudizio quest’ultimo condiviso pienamente anche da Virna Lisi: “Baciamo le mani è un lavoro girato come un film. Non c’è nessuna differenza. Il mio è un ruolo tosto, drammatico, quello di una donna che lotterà come una tigre per difendere la sua famiglia”.

Di un certo spessore il cast con Francesco Testi, Martina Pinto, Massimo Bellinzoni, Nathalie Rapti Gomez e Massimiliano Morra. Nell’imminenza di altre attese fiction autunnali come “Le tre rose di Eva”, “Il tredicesimo apostolo”, “Squadra antimafia”, “Angeli”, “Romeo e Giulietta”, in casa Mediaset si augurano che il ritorno insieme di Sabrtina Ferilli e Virna Lisi porti bene come fu con “Le ali della vita” che tredici anni fa ebbe ottimi consensi ed oltre il 30 per cento di share.

Emilio Buttaro

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento