Natura

The Golden Temple, un mondo da raccontare nella Londra delle Olimpiadi

Nell’East End  di Londra un enorme cantiere per le Olimpiadi del 2012 sta condizionando la vita di molte persone. Enrico Masi nel suo lungometraggio descrive questa situazione che oscilla dalle problematiche ambientali alle implicazioni sociali ed economiche dell’evento, passando per le nuove sette evaneglico-militari e per il più grande centro commerciale d’Europa; nel documentario si riflette sul paradosso di un capitalismo in bilico tra crisi e “rinnovamento”. Un mondo da raccontare, dunque. Ecco il promo italiano.

Un film di ENRICO MASI

soggetto di LORENZO MASI, MIKE WELLS
con la partecipazione straordinaria di RAOUL CASADEI e introducendo allo schermo FRANCESCO GRANDI
Direttore di produzione STEFANO MIGLIORE, JEROME WALTER GUEGUEN
Direttori della fotografia GIULIANA FANTONI, ALBERTO GEMMI
Montaggio GIUSEPPE PETRUZZELLIS
Colonna sonora originale ZENDE MUSIC
Liberamente ispirato al romanzo GHOST MILK di IAIN SINCLAIR
Una produzione CAUCASO
Con NORDESTE, APLYSIA, DUPLEIX

 

Commenti

commenti

Natura

The Golden Temple, un mondo da raccontare nella Londra delle Olimpiadi

Nell’East End  di Londra un enorme cantiere per le Olimpiadi del 2012 sta condizionando la vita di molte persone. Enrico Masi nel suo lungometraggio descrive questa situazione che oscilla dalle problematiche ambientali alle implicazioni sociali ed economiche dell’evento, passando per le nuove sette evaneglico-militari e per il più grande centro commerciale d’Europa; nel documentario si riflette sul paradosso di un capitalismo in bilico tra crisi e “rinnovamento”. Un mondo da raccontare, dunque. Ecco il promo italiano. 

Un film di ENRICO MASI
soggetto di LORENZO MASI, MIKE WELLS
con la partecipazione straordinaria di RAOUL CASADEI e introducendo allo schermo FRANCESCO GRANDI
Direttore di produzione STEFANO MIGLIORE, JEROME WALTER GUEGUEN
Direttori della fotografia GIULIANA FANTONI, ALBERTO GEMMI
Montaggio GIUSEPPE PETRUZZELLIS
Colonna sonora originale ZENDE MUSIC
Liberamente ispirato al romanzo GHOST MILK di IAIN SINCLAIR
Una produzione CAUCASO
Con NORDESTE, APLYSIA, DUPLEIX

16 aprile 2012 ore 11.30

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento