Nell’East End di Londra un enorme cantiere per le Olimpiadi del 2012 sta condizionando la vita di molte persone. Enrico Masi nel suo lungometraggio descrive questa situazione che oscilla dalle problematiche ambientali alle implicazioni sociali ed economiche dell’evento, passando per le nuove sette evaneglico-militari e per il più grande centro commerciale d’Europa; nel documentario si riflette sul paradosso di un capitalismo in bilico tra crisi e “rinnovamento”. Un mondo da raccontare, dunque. Ecco il promo italiano.
Un film di ENRICO MASI
soggetto di LORENZO MASI, MIKE WELLS
con la partecipazione straordinaria di RAOUL CASADEI e introducendo allo schermo FRANCESCO GRANDI
Direttore di produzione STEFANO MIGLIORE, JEROME WALTER GUEGUEN
Direttori della fotografia GIULIANA FANTONI, ALBERTO GEMMI
Montaggio GIUSEPPE PETRUZZELLIS
Colonna sonora originale ZENDE MUSIC
Liberamente ispirato al romanzo GHOST MILK di IAIN SINCLAIR
Una produzione CAUCASO
Con NORDESTE, APLYSIA, DUPLEIX
Ti è piaciuto questo articolo di Maria Ianniciello?
Iscriviti alla newsletter:
Commenti
commenti
Giornalista. Divulgatrice culturale. Facilitatrice Mindfulness certificata. Laureata in Lettere con il massimo dei voti all'Università di Roma Tor Vergata, è giornalista pubblicista. Maria Ianniciello ha collaborato con testate della Campania, dirigendo per due anni, dal 2010 al 2012, il free press XD Magazine. Nel 2008 ha fondato il portale culturaeculture.it. Da gennaio 2024 sta proponendo in Campania esperienze culturali con sguardo Mindful nell'ambito del progetto Risveglia la tua essenza, conducendo passeggiate, laboratori, incontri di poesia e Mindfulness e tanto altro. Scrive una newsletter dal titolo "Risveglia la tua essenza con la cultura" che partendo dal territorio ha un respiro nazionale. Scopri di più su https://www.risveglialatuaessenza.it