Gino Paoli e Danilo Rea al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino

Gino e Danilo 2-1

Con Gino Paoli e Danilo Rea l’Italia è diventata più piccola. Da Nord a Sud i due artisti stanno presentando l’album “Due come noi…” uscito lo scorso ottobre. Un lavoro a quattro mani, che propone il meglio della canzone italiana e dei classici del repertorio napoletano, come “O sole mio” e “Te vojo bene assaje”, per arrivare alle canzoni genovesi di Fabrizio De Andrè con “Bocca di rosa”, terza traccia dell’album, senza dimenticare naturalmente alcuni pezzi di Gino Paoli, quali “Il cielo in una stanza” o “La gatta”.

© Musacchio & Ianniello
© Musacchio & Ianniello

I due artisti proporranno questo e molto altro anche sul palco del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino il 5 settembre alle 21, nell’ambito dell’evento estivo “Musica al Parco 2014”, organizzato dall’Istituzione teatrale irpina con l’associazione “I Senza Tempo” e la Provincia di Avellino. Il pubblico irpino potrà fare così un tuffo nella musica leggera italiana grazie a canzoni come “Perduti”, “Vivere ancora”, “Vedrai vedrai”, “Averti addosso”, “Se tu sapessi” e molti altri brani. Rea al pianoforte accompagnerà Gino Paoli per dare la parola alla musica che – dicono i due artisti – «è libertà di affrontare qualsiasi tema secondo se stessi». Un forte sodalizio, dunque, tra due grandi personalità, che certamente sapranno coinvolgere il pubblico del Teatro Carlo Gesualdo.

m.i.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento