Gino Paoli e Danilo Rea al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino

Gino e Danilo 2-1

Con Gino Paoli e Danilo Rea l’Italia è diventata più piccola. Da Nord a Sud i due artisti stanno presentando l’album “Due come noi…” uscito lo scorso ottobre. Un lavoro a quattro mani, che propone il meglio della canzone italiana e dei classici del repertorio napoletano, come “O sole mio” e “Te vojo bene assaje”, per arrivare alle canzoni genovesi di Fabrizio De Andrè con “Bocca di rosa”, terza traccia dell’album, senza dimenticare naturalmente alcuni pezzi di Gino Paoli, quali “Il cielo in una stanza” o “La gatta”.

© Musacchio & Ianniello
© Musacchio & Ianniello

I due artisti proporranno questo e molto altro anche sul palco del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino il 5 settembre alle 21, nell’ambito dell’evento estivo “Musica al Parco 2014”, organizzato dall’Istituzione teatrale irpina con l’associazione “I Senza Tempo” e la Provincia di Avellino. Il pubblico irpino potrà fare così un tuffo nella musica leggera italiana grazie a canzoni come “Perduti”, “Vivere ancora”, “Vedrai vedrai”, “Averti addosso”, “Se tu sapessi” e molti altri brani. Rea al pianoforte accompagnerà Gino Paoli per dare la parola alla musica che – dicono i due artisti – «è libertà di affrontare qualsiasi tema secondo se stessi». Un forte sodalizio, dunque, tra due grandi personalità, che certamente sapranno coinvolgere il pubblico del Teatro Carlo Gesualdo.

m.i.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento