L’apparizione della mini è stata precisamente in quel del 1965, che rispondeva al crescente bisogno delle adolescenti e delle giovani di esprimersi liberamente. Fece scalpore perché le gambe non erano mai state così in vista, prima di allora.

Sul web dal 2008. Blog di Maria Ianniciello
L’apparizione della mini è stata precisamente in quel del 1965, che rispondeva al crescente bisogno delle adolescenti e delle giovani di esprimersi liberamente. Fece scalpore perché le gambe non erano mai state così in vista, prima di allora.
È bello usare l’immaginazione ed è ancora più bello vivere facendo uso di essa come vena vitale. Credo anche però che la stessa cosa che può tenerci in vita potrebbe poi trasformarsi in quella luce che illumina la nostra via Crucis verso il patibolo. Ci sono uomini capaci di comandare e ci sono invece uomini …
…Donne, anni ’40, accessori, uomini, trasparenze, maschere, apparenze. All’improvviso mi sento strano, un capogiro. Un uomo in doppiopetto con un completo chiaro, camicia bianca e cravatta nera, di moda in questo periodo, in posa davanti ad una favolosa specchiera. Credo, avesse origine barocca, in legno, con argento foglia applicato a mano. Eccomi lì, pallido, a …
Tutto rispetto per le donne, ma qualcuno ci crede ai fiori nati a bordo di strada??? Ogni fiore è stato scelto dal proprio padrone, lui decide il vaso, il colore e il modello. Ebbene sì, esiste un modello di fiore come esiste un modello di donna. Ormai le donne si classificano per modelle, oggi vogliono …
Vi svelo il trucco? Dai non sono mica un mago, però dovete essere pronti a fidarvi di me, come chiudere gli occhi stendere le braccia da sembrare di volare immaginando, così, un amico dietro di voi che aspetta gli doniate la vostra Fiducia. 1,2,3….BUTTATI! “Benvenuto Signore”. Un cameriere che ci accoglie all’entrata …
Tanto per parlare un po’ di me: il mio nome é Cristian Guarino, vengo da una piccola frazione della provincia di Avellino, Passo Eclano, tra il mare e la montagna, Campania. Qui ho trascorso la mia infanzia e parte della mia adolescenza, fino all’età di 18 anni. Stanco di fermarmi semplicemente a pensare a cosa avrei dovuto fare “da …