E’ recente la notizia della decapitazione di quattro combattenti curdi, di cui tre donne, vicino a Kobane, in Siria. In seguito le loro teste sono state esposte, come monito a Jarablus. Gli autori di ...
L’Isis continua a colpire, a seminare morte e paura in una sorta di “gioco” tremendamente serio e mortale, in una specie di spirale di cui ancora non si vede la fine. Vittime, quasi sempre, le donne. ...
Il termine “yazidi” non è certo nuovo per gli studiosi, ma per l’opinione pubblica è divenuto tristemente noto in questi giorni, un sinonimo di altre parole come “vittime”, “morte” e “schiavitù” a cau...
La paura e i pericoli generati dalla piaga del terrorismo si sono acuiti dal tragico 11 settembre. Il terrore ha una storia molto più lunga e composita, la sua matrice non è, ovviamente, solo islamica...
Tutti conosciamo, attraverso la televisione e i giornali, la terribile e cruenta pratica dell’infibulazione, i rischi e le atroci conseguenze che comporta per le giovanissime ragazze e le donne che so...
Negli ultimi giorni ho letto e ascoltato dibattiti in merito alla liceità o meno di pubblicare foto di atrocità e morte a Gaza, soprattutto quando le vittime sono bambini anche molto piccoli. Il tema ...
Il padre di Malala si chiama Ziauddin Yousafzai ed è un uomo molto colto, che ha sempre difeso i diritti delle donne......
La giovane donna rischia di essere impiccata per aver ucciso il marito. In Iran il limite minimo d'età per il matrimonio delle ragazze è di tredici anni......
Il caso di Meryam e quello delle studentesse nigeriane rapite sono solo due esempi tra tanti. Le vittime della repressione sono in realtà numerose......








