Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
martedì, Novembre 4, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Maria Lucia Tangorra

Nata a Conversano (Ba) nel 1987, da alcuni anni si è trasferita a Milano per coltivare la passione per cinema, teatro e giornalismo col desiderio di farne un lavoro. Free-lance, critico e corrispondente dai festival per web magazine di cinema e teatro; ha realizzato anche reportage e approfondimenti di spettacoli tra cui “Invidiatemi come io ho invidiato voi” di T. Granata e “Un giorno torneranno” ideato e interpretato da S. Pernarella. Si è appassionata al cinema e al teatro vedendo recitare gli attori forgiati dal maestro Orazio Costa Giovangigli e da lì ha cercato di conoscere i diversi modi di fare e vivere il teatro e il cinema (senza assolutamente disdegnare alcuni lavori televisivi di qualità). Quando ha sentito sul palco queste parole: «Sai cosa vuol dire vivere in un sogno? Ciò che tu non sei, sei: e, ogni notte, lo frequenti» (dal testo teatrale “Orgia” di P. P. Pasolini) ha pensato che questo accade quando ci si immerge nel buio della scatola magica e della sala cinematografica. Grazie a questo lavoro fatto anche di incontri umani, non solo professionali, pensa che senza il teatro e il cinema il respiro sulla vita sarebbe diverso perciò, nonostante tutto e tutti, crede che di cultura e arte si possa vivere e che le passioni possano trasformarsi in una professione.

Beppe Fiorello si racconta cantando Modugno

La recensione di "Penso che un sogno così...", spettacolo di Beppe Fiorello...

Maria Lucia Tangorra
15 Novembre 2014
Read More

Il tema dell’omosessualità a teatro con Cock di Mike Bartlett

Lo spettacolo, in scena a Milano, lancia un messaggio: «La cosa più importante è la persona»...

Maria Lucia Tangorra
13 Novembre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Bookcity Milano 2014, ecco gli eventi in programma

Con la manifestazione, che si svolgerà dal 13 al 16 novembre 2014, si vive la città attraverso i libri...

Maria Lucia Tangorra
12 Novembre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

In libreria “L’amour gourmet”, intervista a Erica Arosio

Il romanzo, scritto con Giorgio Maimone, è uscito il 4 novembre. Al centro del libro sette storie d'amore ambientate nella Milano degli anni Ottanta...

Maria Lucia Tangorra
7 Novembre 2014
Read More

Soap Opera, il cast: un film fuori dagli standard

Il film uscirà al cinema il 23 ottobre...

Maria Lucia Tangorra
21 Ottobre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Milano, Van Gogh in mostra: la recensione

"Vang Gogh. L'uomo e la terra" è un percorso allestito a Palazzo Reale e visitabile fino all'8 marzo 2015...

Maria Lucia Tangorra
20 Ottobre 2014
Read More

“Dirty Dancing” dal film al teatro

Lo spettacolo è in scena a Milano. La recensione...

Maria Lucia Tangorra
10 Ottobre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

“Molto Bene” di Benedetta Parodi, da Real Time al libro

La giornalista e conduttrice televisiva non clona né replica, ma reinventa a proprio modo magari ricette base della tradizione...

Maria Lucia Tangorra
9 Ottobre 2014
Read More

Nerone – duemila anni di calunnie, la recensione dello spettacolo

Nerone – duemila anni di calunnie è in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 19 ottobre. Lo spettacolo sarà poi allestito al Teatro Manzoni di Monza il 20 novembre, al Teatro Sociale di Busto Arsi...

Maria Lucia Tangorra
4 Ottobre 2014
Read More
1...131415
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}