Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
martedì, Ottobre 28, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Amanda Bianchi

Aspirante giornalista pubblicista originaria del Lazio meridionale. Ha conseguito con lode la laurea in Lettere classiche nella Prima Università di Roma, “La Sapienza”, discutendo una tesi in filologia umanistica dal titolo “Leonardo Bruni traduttore dell’orazione De pace di Demostene”. La giovane studiosa è attualmente iscritta, nel medesimo ateneo, al corso di laurea magistrale “Filologia, letterature e storia del mondo antico”. Le traduzioni dal greco in lingua latina nel periodo umanistico costituiscono il principale filone sul quale concentra l’interesse e l’attenzione per il lavoro di tesi magistrale cui attende, convinta che questo ambito di studio sia ad oggi un campo ancora poco battuto, un sentiero poco esplorato, che merita di essere indagato.

  • Di tutto un po'

Lo smemorato di Collegno? Non era Canella. Lo dice la prova del DNA

L’Italia dopo il primo conflitto mondiale, un uomo che non sa spiegare quale identità e quale storia gli appartengano, due donne che lo riconoscono e che tentano di ricondurlo ciascuna al ...

Amanda Bianchi
10 Luglio 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

La recensione di “Una piccola libreria a Parigi” di Nina George

Libri per l'estate. La recensione del romanzo della giornalista e scrittrice tedesca......

Amanda Bianchi
9 Luglio 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

“Pasolini Roma”, la recensione della mostra

L'esposizione, visitabile fino al 20 luglio 2014 e allestita a Roma presso Palazzo delle Esposizioni, è ricca di materiali, anche inediti, sul rapporto tra lo scrittore e la capitale......

Amanda Bianchi
2 Luglio 2014
Read More
  • Natura

Amaseno, il prodigioso sangue di San Lorenzo tra storia e fede

In provincia di Frosinone, in un'ampolla si conserva un liquido che dalla tradizione cattolica è considerato il sangue di San Lorenzo, diacono e martire di Roma......

Amanda Bianchi
26 Giugno 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Biblioterapia: un libro per il benessere psicofisico

La pratica arriva dagli Stati Uniti ed è ampiamente utilizzata in psicoterapia in diversi Paesi del mondo, ma quali sono i benefici?...

Amanda Bianchi
20 Giugno 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Pier Paolo Pasolini, la vita e il pensiero di un “ribelle” del Novecento

A Roma una mostra, allestita presso il Palazzo delle Esposizioni, ne esplora i percorsi di vita......

Amanda Bianchi
17 Giugno 2014
Read More
12
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X