Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
domenica, Novembre 16, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Pina Arfè

Pina Arfè napoletana, vive a Benevento. Congiunge l’impegno di artista (pittura, fotografia, video) a riflessioni teoriche su questioni di estetica e di psicoanalisi. Ha pubblicato vari libri, tra cui La casa del vento (Napoli, Guida Editore) e L’attimo che avviene e che diviene (Firenze, Maremmi Editore). Il suo lavoro sul rapporto tra arte e pensiero privilegia attualmente anche l’espressione poetica e la forma narrativa.

  • Libri: recensioni & interviste

Dialogando con la fotografia. Innamorarsi degli elementi

Da una riflessione sull'arte fotografica dell'artista e scrittrice Pina Arfè: "Il soggetto, al pari di ogni ente, è portatore di un nodo ontologico che investe tutto ciò che appare. Il dentro e il fu...

Pina Arfè
17 Ottobre 2016
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Racconti: “Inventario di un amore”

"Sentii nel corpo una strana sensazione che, in contrasto col senso dell'intera situazione, mi pervadeva di un vuoto di ‘mancanza’ totale e penetrante, ma senza alcun nome che la potesse connotare, qu...

Pina Arfè
21 Settembre 2016
Read More
  • Natura

Quo vadis Nanninella?

Omaggio a Napoli, dove tutto accade ma il presente è ancora nei vicoli della città......

Pina Arfè
26 Novembre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Il ‘più’ e il ‘meno’: l’altalena di cibo e desiderio

La nostra ombra non possiede una semantica palese come quella del linguaggio: potrebbe procedere per semplificazioni, articolando in meno o in più l’energia pulsionale, dove il meno sembra essere sino...

Pina Arfè
10 Novembre 2013
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Guardami, ergo sum

Riflessi capaci di afferrare, come uncino con la preda, la nostra ombra sempre pronta a tormentarci, incantata dall’ inutile speranza, mai colmata, di trasformarsi anch’essa in luce......

Pina Arfè
26 Ottobre 2013
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

L’Io narrante

L'Io letterario e l'Io ideale: da dove nascono e cosa sono?...

Pina Arfè
18 Settembre 2013
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Dottor Jekyll o Mister Hyde?

L’altro non è solo nell’io, ma anche al di fuori. Il rapporto dell’io con il mondo umano si fonda sull’impegno etico......

Pina Arfè
12 Giugno 2013
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Maggio

"Nascondimi, maggio, come solo tu puoi fare, quando non mi distrae il freddo e non mi ammutolisce il buio, quando il brusio della mia strada mi accompagna fino al momento del riposo, e la pioggia orma...

Pina Arfè
1 Giugno 2013
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Invisibili percorsi del dire: dal desiderio alla scrittura

Ma cosa esiste prima che la scrittura si formi e si conformi? Come nasce il pensiero creativo e, poi, il suo dirsi?...

Pina Arfè
4 Maggio 2013
Read More
12
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}