Da una riflessione sull'arte fotografica dell'artista e scrittrice Pina Arfè: "Il soggetto, al pari di ogni ente, è portatore di un nodo ontologico che investe tutto ciò che appare. Il dentro e il fu...
"Sentii nel corpo una strana sensazione che, in contrasto col senso dell'intera situazione, mi pervadeva di un vuoto di ‘mancanza’ totale e penetrante, ma senza alcun nome che la potesse connotare, qu...
Omaggio a Napoli, dove tutto accade ma il presente è ancora nei vicoli della città......
La nostra ombra non possiede una semantica palese come quella del linguaggio: potrebbe procedere per semplificazioni, articolando in meno o in più l’energia pulsionale, dove il meno sembra essere sino...
Riflessi capaci di afferrare, come uncino con la preda, la nostra ombra sempre pronta a tormentarci, incantata dall’ inutile speranza, mai colmata, di trasformarsi anch’essa in luce......
L'Io letterario e l'Io ideale: da dove nascono e cosa sono?...
L’altro non è solo nell’io, ma anche al di fuori. Il rapporto dell’io con il mondo umano si fonda sull’impegno etico......
"Nascondimi, maggio, come solo tu puoi fare, quando non mi distrae il freddo e non mi ammutolisce il buio, quando il brusio della mia strada mi accompagna fino al momento del riposo, e la pioggia orma...
Ma cosa esiste prima che la scrittura si formi e si conformi? Come nasce il pensiero creativo e, poi, il suo dirsi?...








