Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
giovedì, Ottobre 30, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Maria Lucia Tangorra

Nata a Conversano (Ba) nel 1987, da alcuni anni si è trasferita a Milano per coltivare la passione per cinema, teatro e giornalismo col desiderio di farne un lavoro. Free-lance, critico e corrispondente dai festival per web magazine di cinema e teatro; ha realizzato anche reportage e approfondimenti di spettacoli tra cui “Invidiatemi come io ho invidiato voi” di T. Granata e “Un giorno torneranno” ideato e interpretato da S. Pernarella. Si è appassionata al cinema e al teatro vedendo recitare gli attori forgiati dal maestro Orazio Costa Giovangigli e da lì ha cercato di conoscere i diversi modi di fare e vivere il teatro e il cinema (senza assolutamente disdegnare alcuni lavori televisivi di qualità). Quando ha sentito sul palco queste parole: «Sai cosa vuol dire vivere in un sogno? Ciò che tu non sei, sei: e, ogni notte, lo frequenti» (dal testo teatrale “Orgia” di P. P. Pasolini) ha pensato che questo accade quando ci si immerge nel buio della scatola magica e della sala cinematografica. Grazie a questo lavoro fatto anche di incontri umani, non solo professionali, pensa che senza il teatro e il cinema il respiro sulla vita sarebbe diverso perciò, nonostante tutto e tutti, crede che di cultura e arte si possa vivere e che le passioni possano trasformarsi in una professione.

Luca Ronconi, quando il teatro è esperienza e conoscenza

In ricordo del Maestro del palcoscenico......

Maria Lucia Tangorra
7 Marzo 2015
Read More

Lehman Trilogy, recensione dello spettacolo di Luca Ronconi

La rappresentazione teatrale sarà in scena al Teatro Grassi di Milano fino al 15 marzo 2015 e poi a maggio in concomitanza dell'Expo. ...

Maria Lucia Tangorra
27 Febbraio 2015
Read More

Maraviglioso Boccaccio, il film raccontato dai Taviani

I registi dicono: «Si tratta di un film moderno e al femminile che si sofferma sulle pestilenze di oggi». ...

Maria Lucia Tangorra
26 Febbraio 2015
Read More

Film in tv stasera? Il matrimonio che vorrei: trama e recensione

Il film andrà in onda su Rai Uno......

Maria Lucia Tangorra
25 Febbraio 2015
Read More

Luca Barbareschi: Cercando segnali d’amore nell’universo

L'attore è al Teatro Manzoni di Milano fino all'8 marzo 2015. La recensione dello spettacolo...

Maria Lucia Tangorra
24 Febbraio 2015
Read More

Good People, la recensione dello spettacolo teatrale

Lo spettacolo tornerà in scena nella primavera del 2016. ...

Maria Lucia Tangorra
14 Febbraio 2015
Read More

Gospodin, trama e critica dello spettacolo teatrale

La critica e la trama di Gospodin di Philipp Löhle. Regia di Giorgio Barberio Corsetti. La pièce è in scena al Teatro Menotti di Milano fino al 25 gennaio e proseguirà la tourn&#xE...

Maria Lucia Tangorra
24 Gennaio 2015
Read More

Luigi Lo Cascio riporta in scena Otello: la recensione

Lo spettacolo è scena al Piccolo Teatro di Milano fino al 1 febbraio 2015, poi toccherà Trieste, Brescia e Roma. ...

Maria Lucia Tangorra
23 Gennaio 2015
Read More

I giocatori di Pau Mirò secondo Enrico Ianniello

La recensione dello spettacolo I giocatori di Pau Mirò, diretto e tradotto da Enrico Ianniello. Visto il 16 gennaio 2015 al Teatro Franco Parenti di Milano, dove sarà in scena fino al 25 gen...

Maria Lucia Tangorra
19 Gennaio 2015
Read More
1...1112131415
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X