Perché la ricorrenza cade il 27 gennaio? Qual è l'origine della parola Shoah? Che cos'è il movimento sionista e quando nacque? Perché è importante ricordare? Nello speciale di Cultura & Culture tutte ...
La società occidentale continua a essere drammaticamente maschilista e sessista come si evince da quanto accaduto in Germania a centinaia di donne durante la notte di Capodanno......
La recensione del nuovo meraviglioso lavoro della cantante salentina che ritorna a emozionare e a entusiasmare il suo pubblico. Ascolta il disco qui. ...
La storia al centro del romanzo possiede la bellezza estetica di una scrittura ricercata ma scorrevole, con un perfetto equilibrio tra descrizioni e dialoghi......
La notizia sembra passata di moda, eppure in questa città di frontiera le donne continuano a morire. Ma perché? Ne abbiamo parlato con la giornalista Ilaria Biancacci. ...
Il libro della celebre giornalista, che si apre con l'articolo “Un marxista a New York”, pubblicato il 13 ottobre 1966, delinea la figura dell'intellettuale rispondendo a molte domande. ...
Perché gennaio è il primo mese dell’anno? Come si festeggia il primo dell'anno in Russia, Cina e nei Paesi islamici? Perché stiliamo un piano di buoni propositi? ...
Perché il 26 dicembre è festivo? Chi era Santo Stefano e perché si è deciso di dedicargli un giorno dell'anno? Ecco la vita del protomartire cristiano. ...
Quali sono le origini dell'Anno Santo e dell'Indulgenza Plenaria? E perché Papa Francesco ha scelto l'8 dicembre come data di apertura? Qual è la differenza tra il Giubileo cattolico e quello ebraico?...








