Non solo Cinema

Su La7 sempre più Informazione

Enrico Mentana con Emilio Buttaro qualche anno fa
Enrico Mentana con Emilio Buttaro qualche anno fa

Nessuna inversione di tendenza per La 7 che continua a puntare sull’informazione. Conferme per tutti o quasi ma anche arrivi e un pezzo pregiato che lascia. Nel presentare i palinsesti autunnali della tv che ha appena acquistato, Urbano Cairo ci ha tenuto a precisare:  «Non sono il Mago Merlino, ho avuto solo due mesi per lavorare, tuttavia sia chiaro che la linea editoriale non cambierà ma i programmi forti vanno mantenuti, quelli deboli vanno cambiati. Abbiamo oltre 400 dipendenti e tanti progetti, non faremo tagli ma alleggeriremo i costi di una rete che oggi ne ha un po’ troppi».

Niente male la base di partenz,a perché aver trattenuto Crozza ma anche Santoro, Gruber e Mentana è già tanta roba. Capitolo “nuovi acquisti”: ci sarà Salvo Sottile con un programma di cronaca e particolare attenzione al mondo femminile e arriverà anche Gianluigi Paragone con una trasmissione di cronaca in prima serata forse la domenica e non si esclude l’ipotesi di avere in formazione anche David Parenzo e Giuseppe Cruciani per una versione televisiva de “La Zanzara”. La vera notizia però riguarda Gad Lerner che lascia La 7 dopo “dodici anni belli”. Ad annunciarlo è il diretto interessato sul suo blog: «Pur mantenendo un rapporto di amicizia con il nuovo azionista, lo confesso non mi ci trovo più».

Salutano anche le sorelle Parodi con Benedetta già volto di Real Time mentre per Cristina si deciderà nei prossimi giorni. Pausa dalla tv invece per Geppi Cucciari concentrata sul cinema. Tra le novità, poco spazio allo sport. «In tv – ha spiegato Cairo – è molto difficile competere con un’azienda come Sky. Pur amando molto lo sport è meglio concentrarsi su altre cose».

Emilio Buttaro

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento